loader

Anche quest’anno FIADDA Emilia – Romagna, collabora alla 21° edizione del Biografilm Festival, la rassegna cinematografica internazionale, che si svolgerà a Bologna dal 6 al 16 giugno 2025. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema che racconta le vite e le storie del nostro tempo. Grazie al nostro progetto ACCESs finanziato dalla Regione Emilia-Romagna […]

A Cesena inaugurata la mostra IL DISEGNO INCLUDE Venerdì 2 maggio come FIADDA siamo stati invitati nel Foyer del Teatro Bonci di Cesena all’inaugurazione della mostra IL DISEGNO INCLUDE. ACCOLTI | FRAGILI | ESCLUSI | DELICATI | TENACI, che raccoglie gli studi realizzati dall’illustratore e pittore 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐢 per la campagna informativa:Teatro per tutt* realizzata […]

A Bologna, al Teatro Arena del Sole, domenica 12 maggio è stato utilizzato un nuovo videoproiettore di grande potenza per migliorare la visibilità, e quindi la fruibilità, dei sovratitoli per persone sorde. E’ stato donato al Teatro da FIADDA Emilia-Romagna e utilizzato per la prima volta in occasione dell’ultima replica dello spettacolo: “La vita che […]

Prosegue anche nella stagione teatrale 2023/24 il progetto ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde – realizzato da FIADDA Emilia Romagna, con la consulenza di Fondazione ASPHI e in collaborazione con ERT Emilia-Romagna Teatro, nei tre teatri Arena del Sole di Bologna, Bonci di Cesena e Storchi di Modena.Il primo degli […]

Il nostro progetto ACCESs “Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde” si propone di favorire l’accesso alla vita sociale ed alla cultura.Fra gli obiettivi c’è anche quello di avvicinare al Teatro le persone con sordità, da sempre escluse, attraverso tecnologie innovative che possono favorirne la partecipazione. Abbiamo così installato in alcuni teatri della […]

Dopo l’Arena del Sole di Bologna e il Teatro Lenz di Parma anche al Teatro “Bonci” di Cesena è stato installato in platea un sistema a induzione magnetica in audio frequenza, che favorisce l’ascolto per chi ha protesi acustiche o impianto cocleare provvisto di funzione T-coil. Così il 14 dicembre per lo spettacolo in cartellone […]

La sottotitolazione è un importante attività che spesso risulta “invisibile”, ma che merita uno sguardo più attento e consapevole. Vi sono varie tecniche, qui parliamo del respeaking. Il respeaking è un’attività complessa, che richiede un lavoro di squadra. Un professionista non digita le parole, come pensano in molti, ma ripete ciò che viene detto dall’oratore, […]

La realtà di tante persone nate con gravi sordità oggi è molto cambiata.Grazie ai progressi della medicina e della tecnologia oggi possono imparare a parlare ed a comunicare con tutti. Restano però molti pregiudizi, le barriere della comunicazione sono tante ma poco conosciute. Col nostro progetto ACCESs, che la Regione ha approvato e finanziato, abbiamo […]

Col nostro progetto ACCESs “Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde” abbiamo installato, in alcuni teatri della regione, tecnologie che facilitano la fruizione di “spettatori” con ipoacusia o con sordità. Infatti la finalità principale del progetto è l’accesso alla vita sociale ed alla cultura, e un punto di criticità molto forte per le […]

Skip to content