loader

FISH (Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap) è composta da tante associazioni che si occupano di persone con disabilità, e anche FIADDA ne fa parte.Il 12 dicembre, presso la Regione a Bologna, FISH Emilia Romagna ha organizzato i suoi Stati Generali. Una giornata ricca di contributi su tante tematiche, dalla legislazione alla formazione, dalla sanità […]

L’ ICF Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute afferma che la disabilità non è della persona, ma nasce dalla relazione tra il deficit della persona e l’ambiente in cui essa vive, si muove, lavora, passa il suo tempo libero ecc. La partecipazione delle persone con disabilità, e nel nostro caso con sordità, […]

Oggi la tecnologia offre numerose possibilità per superare le barriere presenti nella società per le persone sorde. FIADDA ER sensibilizza e promuove soluzioni tecnologiche in diversi contesti, per contribuire alla loro diffusione, perchè utili a tante persone, non solo con problemi di udito.In occasione di Handimatica, la mostra-convegno nazionale su tecnologie, accessibilità e competenze come […]

Dal 7 al 17 giugno si è tenuta a Bologna la ventesima edizione del Biografilm Festival e, per il terzo anno consecutivo, FIADDA Emilia-Romagna ha intrapreso una collaborazione con questa manifestazione cinematografica internazionale, proponendo alcuni eventi dedicati che hanno l’obiettivo di sostenere il diritto esigibile delle persone sorde a partecipare agli eventi socioculturali, eliminando le […]

A Bologna, al Teatro Arena del Sole, domenica 12 maggio è stato utilizzato un nuovo videoproiettore di grande potenza per migliorare la visibilità, e quindi la fruibilità, dei sovratitoli per persone sorde. E’ stato donato al Teatro da FIADDA Emilia-Romagna e utilizzato per la prima volta in occasione dell’ultima replica dello spettacolo: “La vita che […]

Il 3 marzo è la Giornata Mondiale dell’Udito, istituita nel 2007 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare sui problemi dell’udito e della sordità. Quest’anno il tema proposto è stato “Cambiare mentalità” e in Italia si pone l’accento sul concetto di “sordità: una pandemia silenziosa”. Come FIADDA, insieme ad altre associazioni di persone con sordità […]

Sei un insegnante? Sei un genitore e vuoi segnalarlo agli insegnanti di tuo figlio? Dopo i precedenti corsi, a seguito di una grande richiesta, è stato attivato un nuovo Corso di formazione per insegnanti dell’infanzia e primaria, organizzato da FIADDA Emilia-Romagna e Fondazione Gualandi col progetto ACCESs. La formazione è molto importante, specie su un […]

E’ stato pubblicato il nostro libro! Descrive i due anni di lavoro che, come associazione, abbiamo portato avanti nei sei musei vincitori della call lanciata nell’aprile 2021, in collaborazione col Settore Patrimonio Culturale della Regione ER. Perchè abbiamo deciso di lavorare con i musei? Perchè crediamo che non debbano essere solo un luoghi dove si […]

Un grande evento istituzionale per il mondo del Terzo settore che si occupa di disabilità, che si è tenuto a Rimini il 22 e 23 settembre.L’evento è stato organizzato dall’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità per tracciare le linee guida del nuovo piano nazionale per la disabilità sulle indicazioni della Convenzione Onu sui […]

Skip to content