loader

Noi di FIADDA Emilia Romagna siamo orgogliosi di sostenere questo innovativo progetto, che può favorire la comprensione di testi e la partecipazione più consapevole delle persone sorde, e non solo, in tanti contesti. Infatti il progetto “Limpide Letture LucIA” ha l’obiettivo di rendere i testi più comprensibili e fruibili ed è rivolto alle persone con […]

Il Coordinamento FIADDA Emilia Romagna nei giorni 15-17 maggio ha partecipato, tramite la nostra arch. Lucia Brasini, all’evento “Accessibilità ai media, allo spettacolo e al patrimonio culturale: Storie, Paradigmi, Rivoluzioni” organizzato dall’Università di Macerata.Il suo intervento, dal titolo “Non basta sottotitolare un video per renderlo accessibile! Due casi studio del Progetto ACCESs in Emilia Romagna per l’accessibilità culturale alle […]

Il 31 maggio scorso si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “Cesena Accessibile”.Dal 2016 ad oggi, ha formato generazioni di futuri geometri all’approccio universale alla progettazione. Quest’anno, per la ottava edizione, la sfida si è concentrata sull’ex casa del preside dell’Istituto Tecnico Agrario “Garibaldi Da Vinci”, trasformandola in un convitto femminile accessibile e accogliente. Il progetto è […]

Il nostro progetto “ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde” prevede un’azione rivolta ai musei dell’Emilia-Romagna per migliorarne l’offerta in termini di accessibilità.Dopo il webinar formativo, il lancio della call e le manifestazioni di interesse arrivate, sono stati scelti 4 musei, distribuiti un po’ in tutta la regione. Avremmo voluto poterne scegliere […]

Il 21 maggio si è tenuto il un webinar sull’accessibilità museale promosso da FIADDA Emilia-Romagna, che si inserisce all’interno di ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde. Il progettosi propone di contribuire a ridurre le barriere della comunicazione con diverse azioni, in diversi contesti e si realizza grazie al finanziamento della […]

Anche quest’anno FIADDA Emilia – Romagna, collabora alla 21° edizione del Biografilm Festival, la rassegna cinematografica internazionale, che si svolgerà a Bologna dal 6 al 16 giugno 2025. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema che racconta le vite e le storie del nostro tempo. Grazie al nostro progetto ACCESs finanziato dalla Regione Emilia-Romagna […]

MUSEI una ricchezza di arte, storia, scienza… bellezza.Ma le persone sorde ancora oggi difficilmente ne possono godere a pieno e in autonomia. Di grande importanza è per noi la collaborazione del Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, iniziata nel 2021, con cui anche quest’anno lanciamo una call per i musei del Sistema Museale dell’Emilia-Romagna per realizzare […]

Riportiamo la testimonianza di Alessandra Fantini che, sulla base della sua lunga esperienza di lavoratrice sorda, scrive: Ognuno merita di essere ascoltato e compreso, indipendentemente dalla propria condizione, anche sul lavoro!Ecco, quindi, alcuni consigli per favorire una maggior inclusione e sicurezza per le persone sorde negli ambienti di lavoro: 1) la persona sorda si dovrebbe […]

E’ iniziato il 2025 e siamo già al lavoro per attuare quanto ci siamo proposti con il nostro progetto ACCESs – Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde, che anche quest’anno la Regione Emilia-Romagna sostiene. Un’azione primaria è la sottotitolazione di eventi pubblici come convegni, conferenze, assemblee, lezioni, ecc. E’ lo strumento principale per […]

Skip to content