loader

Noi di FIADDA Emilia Romagna siamo orgogliosi di sostenere questo innovativo progetto, che può favorire la comprensione di testi e la partecipazione più consapevole delle persone sorde, e non solo, in tanti contesti. Infatti il progetto “Limpide Letture LucIA” ha l’obiettivo di rendere i testi più comprensibili e fruibili ed è rivolto alle persone con […]

Sabato 14 giugno i giovani di FIADDA Cesena hanno fatto un’escursione a Cervia. Le uscite sul territorio per noi sono sempre momenti a cui teniamo molto.Occasioni per conoscere natura, storia e le nostre tradizioni. E anche per arricchire vocabolario, conoscenze e stimolare interessi. Ci ha guidato Augusto, uno dei volontari dell’Associazione FESTA, sono facilitatori ecomuseali, […]

Il Coordinamento FIADDA Emilia Romagna nei giorni 15-17 maggio ha partecipato, tramite la nostra arch. Lucia Brasini, all’evento “Accessibilità ai media, allo spettacolo e al patrimonio culturale: Storie, Paradigmi, Rivoluzioni” organizzato dall’Università di Macerata.Il suo intervento, dal titolo “Non basta sottotitolare un video per renderlo accessibile! Due casi studio del Progetto ACCESs in Emilia Romagna per l’accessibilità culturale alle […]

Il 31 maggio scorso si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “Cesena Accessibile”.Dal 2016 ad oggi, ha formato generazioni di futuri geometri all’approccio universale alla progettazione. Quest’anno, per la ottava edizione, la sfida si è concentrata sull’ex casa del preside dell’Istituto Tecnico Agrario “Garibaldi Da Vinci”, trasformandola in un convitto femminile accessibile e accogliente. Il progetto è […]

Come ogni anno il Gruppo Regionale Disabilità Uditive della Regione Emilia-Romagna, ha incontrato le Associazioni dei familiari e utenti l’11 aprile 2025. Sono stati presentati i dati dello screening del 2023. Tutti gli anni i referenti ASL (Punti nascita, centri di audiologia) compilano i questionari con la finalità di descrivere le caratteristiche sia qualitative che […]

Il 21 maggio si è tenuto il un webinar sull’accessibilità museale promosso da FIADDA Emilia-Romagna, che si inserisce all’interno di ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde. Il progettosi propone di contribuire a ridurre le barriere della comunicazione con diverse azioni, in diversi contesti e si realizza grazie al finanziamento della […]

Anche quest’anno FIADDA Emilia – Romagna, collabora alla 21° edizione del Biografilm Festival, la rassegna cinematografica internazionale, che si svolgerà a Bologna dal 6 al 16 giugno 2025. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema che racconta le vite e le storie del nostro tempo. Grazie al nostro progetto ACCESs finanziato dalla Regione Emilia-Romagna […]

Per saperne di più Il 2 maggio scorso si è svolto il webinar su “Impianto Cocleare e Risonanza Magnetica”a cura della Struttura Complessa di Fisica Medica Ausl Modena, a cui abbiamo collaborato come FIADDA Emilia Romagna, perché da subito abbiamo valutato l’iniziativa molto importante considerando le esperienze raccontate dai nostri soci di informazioni imprecise, discordanti […]

A Cesena inaugurata la mostra IL DISEGNO INCLUDE Venerdì 2 maggio come FIADDA siamo stati invitati nel Foyer del Teatro Bonci di Cesena all’inaugurazione della mostra IL DISEGNO INCLUDE. ACCOLTI | FRAGILI | ESCLUSI | DELICATI | TENACI, che raccoglie gli studi realizzati dall’illustratore e pittore 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐢 per la campagna informativa:Teatro per tutt* realizzata […]

Ai primi di aprile si è concluso il corsoper insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria”Sordità e strategie inclusive a scuola”, realizzato da Fondazione Gualandi a favore dei sordi, nell’ambito di ACCESs, progetto promosso da FIADDA E R, con il contributo della Regione Emilia Romagna e riconosciuto dal MIUR.Una nuova edizione di un corso che, iniziato […]

Skip to content