loader

A Cesena inaugurata la mostra IL DISEGNO INCLUDE

Venerdì 2 maggio come FIADDA siamo stati invitati nel Foyer del Teatro Bonci di Cesena all’inaugurazione della mostra IL DISEGNO INCLUDE. ACCOLTI | FRAGILI | ESCLUSI | DELICATI | TENACI, che raccoglie gli studi realizzati dall’illustratore e pittore 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐢 per la campagna informativa:
Teatro per tutt* realizzata da ERT – Emilia Romagna Teatro

Nella stagione teatrale 2024/2025 sono stati proposti spettacoli audiodescritti per persone non vedenti e sovratitolati per persone sorde a Bologna, Modena e Cesena per favorire la fruizione del teatro ed il diritto alla cultura.
Le sovratitolazioni sono state fatte da FIADDA ER col progetto ACCESs finanziato dalla nostra Regione.

Il materiale informativo è stato diffuso sia sui canali social di ERT che presso i Teatri interessati, per cui ha avuto il doppio effetto di informare le persone con disabilità sensoriali dell’opportunità a loro offerta di partecipare appieno agli spettacoli segnalati, sia di sensibilizzare tutti gli spettatori del teatro.

All’inaugurazione della mostra sono intervenuti la Coordinatrice del Teatro Bonci Cosetta Nicolini, l’assessora ai Servizi per le persone Carmelina Labruzzo e il delegato all’accessibilità Carlo Verona del Comune di Cesena che hanno comunicato il desiderio di condividere con la città un’occasione per riflettere, attraverso l’arte, sui temi dell’accessibilità e dell’inclusione e sul valore della cultura come diritto di ogni persona.

E’ intervenuta anche Barbara Righi di FIADDA CESENA che ha apprezzato il progetto e la sensibilità dimostrata, sono stati colti i bisogni delle persone con difficoltà di udito a poter fruire dell’esperienza teatrale.

Lo stesso illustratore nel suo intervento ha concluso dicendo che in fondo siamo tutti un po’:
accolti, fragili, esclusi, delicati e tenaci!

La mostra propone grandi riproduzioni delle opere di Gerardi sulle quali il pubblico è invitato a 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒔𝒆𝒈𝒏𝒐 o un messaggio con matite e pennarelli, un’𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂 di partecipazione e testimonianza di inclusione.

Sarà visitabile fino al 20 giugno nei giorni di spettacolo (da un’ora prima dell’inizio) e nei fine settimana di maggio. Ingresso libero.

↳ Maggiori informazioni bit.ly/il-disegno-include

Skip to content