Carissimi,
con grande piacere vi invio in allegato l’invito per l’ultimo spettacolo teatrale sovratitolato di quest’anno, che avrà luogo all’ITCTeatro di San Lazzaro di Savena.
Vi faccio notare che tra gli attori c’è il “nostro” Luca Di Costanzo e che sarebbe veramente bello accorrere numerosi ad applaudirlo.
Perciò……. al bando la pigrizia e venite tutti a teatro; sono due serate, potete anche scegliere…
Cari saluti Luisa Mazzeo
AGFA/FIADDA
di Bologna
Compagnia
Teatro dell’Argine di San Lazzaro di Savena
col patrocinio del Comune di
San Lazzaro di Savena
nell’ambito della
nona edizione
della Rassegna
Il teatro con i sovratitoli
per abbattere
le barriere della comunicazione
e favorire
la partecipazione anche delle persone sorde
presentano
Lo scorticatore
di Arromanches
con Beatrice Beltrandi, Riccardo Calmucchi, Leonarda Carlini, Luca
Di Costanzo, Daniela Gardenghi, Alessandro Lydster, Alessandra Maccaferri,
Anna Macchia, Angela Maritato, Marika Pibiri, Raffaella Ribani, Nunzia
Triventi
regia di Lorenzo Ansaloni
Con l’occhio sarcastico e la fantasia rutilante
e folle di Boris Vian, anche una giornata drammatica come quella dello
sbarco degli alleati in Normandia può diventare il soggetto di una
commedia a tratti esilarante. Nella casa di uno scorticatore di cavalli
si avvicendano sulla scena soldati d’ogni provenienza, figlie da maritare,
mogli smemorate, vicini occhiuti, sempre col sottofondo roboante di
una guerra invisibile e colpevolmente ignorata. Nel finale, mentre cala
il tramonto nel pittoresco paesino di Arromanches, gli ultimi personaggi
si sparano sulla scena quasi come in un gioco assurdo o in una scena
da cartone animato, ed è una risata amara quella che accompagna questo
che è davvero un “tramonto dell’umanità”.
lunedì 18 e martedì 19 giugno 2017, ore 21.15
ITC Teatro, via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena
(BO)
posto unico 6 euro
omaggio bambini fino ai 10 anni
Alle persone sorde sono riservati i posti migliori per una buona
lettura dei sovratitoli.
Per prenotare: Tel. 051.6270150
o info@itcteatro.it.
Per informazioni: bologna@fiaddaemiliaromagna.